Patto di Trasparenza per l’Allevamento Responsabile


Noi allevatori firmatari riconosciamo il valore della trasparenza, della legalità e del benessere animale come pilastri fondamentali per un futuro sostenibile e credibile del nostro settore.

 

Con questo Patto dichiariamo volontariamente di:

 

1. Operare in conformità alle leggi: Dichiariamo la nostra attività in modo chiaro, rispettando le normative fiscali, amministrative e sanitarie, e contribuendo responsabilmente allo sviluppo del settore.

 

2. Garantire il benessere dei cani allevati: Ci impegniamo ad assicurare condizioni ambientali, gestionali e relazionali idonee, nel rispetto delle esigenze fisiche ed etologiche dei nostri animali.

 

3. Promuovere una comunicazione trasparente: Offriamo informazioni complete e verificabili sulle cucciolate, sulle genealogie, sulla salute e sulle condizioni di crescita dei soggetti affidati ai nuovi proprietari.

 

4. Rigettare ogni forma di scorrettezza professionale: Condanniamo con fermezza le pratiche opache e irregolari: dall’evasione fiscale agli allevamenti abusivi, fino a ogni forma di abuso o sfruttamento dell’animale.

 

5. Coltivare il senso di responsabilità collettiva: Favoriamo il confronto costruttivo, la condivisione delle buone pratiche e la crescita culturale del settore, contribuendo a creare una rete fondata su etica e professionalità.

 

Questo Patto non è un vincolo burocratico, ma una scelta identitaria. È l’impegno concreto di chi vuole costruire un futuro in cui l’allevatore sia riconosciuto come figura competente, trasparente e centrale nella tutela della valorizzazione zootecnica e del benessere animale.