Siamo l’unica associazione che riunisce esclusivamente Allevatori cinofili. La nostra missione è promuovere una cinofilia etica, consapevole e orientata alla partecipazione attiva nel settore della cinofilia italiana, mettendo al centro il rispetto del benessere per l’animale, per le sue esigenze etologiche e soprattutto il ruolo dell’allevatore come figura fondamentale per la crescita equilibrata dei cani e per un inserimento responsabile dei cuccioli nelle famiglie adottanti.
Siamo un gruppo di allevatori che si è esposto per richiamare le Istituzioni e tutti coloro che ruotano intorno alla Cinofilia, ad assumersi ognuno le proprie responsabilità e a ripensare ad alcune normative che dovrebbero tutelare gli animali, garantire tracciabilità reale, igiene e sanità pubblica ma che, in assenza di reali competenze, non lo fa correttamente a vantaggio di illegalità, sommerso e traffici di cuccioli dall’estero.
Un network di professionisti che condividono esperienze, competenze e valori comuni e che si riconoscono in un “Patto di Trasparenza”. Ci occupiamo di divulgazione, tutela della professione e promozione della corretta gestione degli allevamenti. Inoltre, è fondamentale per noi il contrasto all’importazione illegale di cuccioli dall’estero anche al fine di salvaguardare le famiglie adottanti attraverso un percorso teso all’acquisto consapevole.
Importante è il ruolo che vogliamo giocare quali Stakeholders (Portatori di interesse) per facilitare l’adozione di normative e strumenti coerenti alle esigenze primarie dei cani, in un Paese in cui la burocrazia cieca è ancora ancorata a modelli obsoleti e ad inerzie legislative.
"L’unione fa la forza, ma anche protezione, confronto e dignità professionale."
Nel mondo dell’allevamento cinofilo, troppo spesso chi vorrebbe lavorare in modo etico e trasparente si ritrova isolato, in silenzio, per timore di ritorsioni o per il timore di perdere piccoli privilegi che sembrano indispensabili per sopravvivere nel settore.
La nostra associazione nasce proprio per rompere questo circolo vizioso. Unirsi a noi significa entrare in una rete di professionisti che scelgono di fare la differenza insieme, senza compromessi.
• Tutela contro le distorsioni del settore, con un ambiente protetto in cui confrontarsi senza timori
• Formazione continua su normative, benessere animale, gestione etica dell’allevamento
• Sostegno reciproco, perché qui nessuno è solo e ognuno ha voce
• Rappresentanza istituzionale forte e indipendente, con dialogo costruttivo e proposte concrete
La forza dell’impegno condiviso. Far parte della nostra associazione è un atto di coraggio e coerenza. Significa scegliere di essere parte attiva di un cambiamento necessario, che tuteli davvero la professionalità, la dignità degli allevatori e soprattutto il benessere dei cani.
Rispetto, discrezione e trasparenza. Comprendiamo bene il valore della riservatezza. Per questo offriamo modalità di coinvolgimento graduali e rispettose del percorso personale di ciascuno. Nessuno verrà esposto, nessuno verrà forzato. Solo chi vuole fare la differenza con noi, lo potrà fare serenamente.