L’Associazione Gruppo Allevatori Cinofili nasce con l’obiettivo di promuovere una cinotecnica moderna, etica e responsabile favorendo l’emersione, la qualificazione e la regolamentazione del settore dell’allevamento italiano, riconoscendo la necessità di un percorso graduale e strutturato verso la piena conformità normativa.
Si evidenzia che l’adesione all’Associazione non implica automaticamente la regolarità formale dell’attività sotto il profilo sanitario o fiscale. Molti operatori del settore, pur svolgendo attività cinotecnica con competenza e responsabilità, si trovano in una condizione di non piena conformità a causa di un quadro normativo frammentato, incoerente e talvolta inadeguato rispetto alla realtà degli allevamenti e alle reali esigenze del benessere etologico delle razze allevate.
L’Associazione stigmatizza questa situazione di ambiguità normativa, e si propone come strumento di transizione e accompagnamento, attraverso:
• Azioni di formazione e supporto
• Interlocuzione con le istituzioni
• Promozione di una normativa chiara, proporzionata e coerente
L’adesione al progetto rappresenta un impegno concreto verso la regolarizzazione, che viene riconosciuto e valorizzato. A tal fine, l’Associazione garantisce un limite temporale entro il quale ogni aderente dovrà completare il percorso di adeguamento, ottenendo:
• Le autorizzazioni sanitarie necessarie
• La formalizzazione fiscale dell’attività
• L’iscrizione ai registri ufficiali previsti
Questo approccio consente di favorire l’emersione del settore, tutelando al contempo il benessere animale, la salute pubblica e la legalità e restituendo finalmente dignità e rappresentatività al settore allevatoriale italiano.
Per sottoscrivere la partecipazione, in qualità di socio, compila prima il "Modulo di Tesseramento" e solo dopo che avrai inviato i dati puoi procedere con la "Scelta della Quota Associativa" e successivamente procedere al pagamento della quota scelta.