Il Dialogo Corretto tra Famiglia e Allevatore, tutto inizia da qui


Accogliere un cucciolo non è un acquisto, ma l’inizio di una relazione profonda. Troppo spesso le famiglie si avvicinano agli allevatori con domande superficiali: “Quanto costa?”, “Avete foto?”, “È disponibile subito?”.

Ma un allevatore etico non è un venditore. 

 

È un custode della razza, un educatore, una guida. Il suo compito è costruire binomi equilibrati, basati sulla compatibilità tra il carattere del cucciolo e lo stile di vita della famiglia.

 

Il dialogo che segue è un esempio di come deve avvenire un incontro consapevole tra chi alleva con responsabilità e chi desidera accogliere un cane con amore e rispetto.

 

Famiglia: Buongiorno! Siamo alla ricerca di un cucciolo e vorremmo capire meglio come funziona il vostro lavoro. Non vogliamo fare scelte affrettate.

 

Allevatore: Buongiorno a voi! È importante partire con consapevolezza. Il mio lavoro non è semplicemente far nascere cuccioli, ma selezionare, educare e accompagnarli nel loro percorso fin dal primo giorno.

 

Famiglia: Cosa significa “selezionare”?

 

Allevatore: Significa studiare attentamente le linee di sangue per evitare malattie ereditarie e mantenere equilibrio fisico e comportamentale. Ogni accoppiamento è pianificato con cura: non si tratta mai di casualità.

 

Famiglia: Quindi non si guarda solo all’aspetto?

 

Allevatore: Esattamente. Un cane bello ma instabile o fragile non è un buon risultato. La salute e il temperamento vengono prima di tutto. Cerco equilibrio e compatibilità con le famiglie.

 

Famiglia: Come vengono cresciuti i cuccioli?

 

Allevatore: Fin dai primi giorni vengono esposti a stimoli diversi: suoni, superfici, persone, altri animali. Questo processo di socializzazione precoce li aiuta a diventare sicuri, curiosi e sereni.

 

Famiglia: Ci sono controlli sanitari?

 

Allevatore: Certamente. Ogni cucciolo è seguito da veterinari, sottoposto a vaccinazioni e monitoraggi costanti. Non affido mai un cucciolo senza che sia stata verificata tramite il nostro veterinario la sua salute.

 

Famiglia: Possiamo farvi visita in allevamento?

 

Allevatore: Assolutamente sì. Le visite sono fondamentali per conoscersi, vedere l’ambiente in cui vivono i cani e comprendere il nostro approccio. È un momento prezioso per instaurare fiducia reciproca e per consentire a noi di capire dove andrà a vivere il nostro cucciolo.

 

Famiglia: Quindi è sbagliato chiedere solo foto e prezzo?

 

Allevatore: Sì, perché riduce un essere vivente a un oggetto da catalogo. Le foto mostrano l’aspetto, ma non raccontano il carattere, la compatibilità, né il percorso educativo. Il valore di un cucciolo non sta nel costo, ma nel lavoro che lo ha reso pronto per vivere con voi.

 

Famiglia: E dopo l’affido? Rimaniamo soli?

 

Allevatore: Mai. Io non vendo cuccioli, li affido. Questo significa che resto a disposizione per tutta la vita del cane. Se avete dubbi, difficoltà o semplicemente volete un consiglio, io ci sono sempre.

 

Famiglia: Come possiamo sapere se un cucciolo è adatto a noi?

 

Allevatore: Vi guiderò. Parleremo del vostro stile di vita, delle abitudini, delle aspettative. Non tutti i cuccioli sono uguali, e il mio compito è trovare quello giusto per voi.

La scelta non deve basarsi sull’estetica o su una simpatia momentanea: ciò che conta davvero è il carattere del cucciolo e la sua compatibilità con la vostra famiglia. Un binomio equilibrato nasce dalla comprensione reciproca, non da un colpo di fulmine.

 

Famiglia: Ci rendiamo conto che nel vostro lavoro c’è molto più di quanto pensassimo.

 

Allevatore: Esatto. Il mio lavoro è fatto di dedizione, studio, passione e responsabilità. Un allevatore etico è un riferimento, non un fornitore. Scegliere consapevolmente è il primo passo per una convivenza felice e duratura.

 

Conclusione

 

Un cucciolo non si sceglie con gli occhi o solo con il cuore. Si sceglie con la testa scegliendo prima l’Allevatore a cui rivolgersi. La compatibilità tra il suo carattere e la vostra quotidianità è ciò che determina una relazione sana e duratura.

Chiedere solo foto o prezzo significa ignorare il valore del percorso che lo ha formato.

Se desiderate un compagno di vita, iniziate con il dialogo giusto. Il resto verrà da sé.


Scrivi commento

Commenti: 0