Un passo avanti, insieme • difendiamo la cinofilia con competenza e visione


Il Decreto Ministeriale del 6 settembre 2023, emanato dal Ministero della Salute, impone l’obbligo di formazione per tutti gli operatori e professionisti coinvolti nel sistema di identificazione e registrazione degli animali (Sistema I&R). Un obiettivo giusto: garantire competenze per tutelare salute pubblica, benessere animale e professionalità.

 

Eppure, ancora una volta ci ritroviamo davanti a normative calate dall’alto, sconosciute ai più e definite senza il coinvolgimento attivo di chi vive il settore ogni giorno.

 

Noi non ci limitiamo ad informare. Agiamo.

 

L’Associazione Nazionale Allevatori Cinofili ha preso una posizione chiara: rifiuta l’idea che il settore subisca passivamente regole imposte. E rilancia, proponendosi come protagonista nella definizione dei contenuti formativi, in modo che la crescita professionale sia concreta, utile e centrata sulle reali esigenze degli allevatori.

 

Non siamo enti formatori, ma abbiamo ottenuto la possibilità di organizzare corsi avvalendoci di soggetti autorizzati. E abbiamo già avviato il processo, coinvolgendo i nostri soci qualificati che potranno entrare nello staff docente.

 

Presto, sul nostro sito www.associazionenazionaleallevatoricinofili.it, troverete i dettagli sull'accordo, i moduli e i contenuti formativi.

Prima di iscrivervi a corsi online non valutati né rappresentativi delle esigenze del settore, riflettete bene. Soprattutto perché la scadenza per gli animali da compagnia sembra essere stata posticipata.

 

L’associazione è lo spazio dove ogni voce del settore può diventare azione. Unisciti a noi e fai la differenza.

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Andrea (martedì, 05 agosto 2025 20:13)

    L’obiettivo della formazione è giusto. Ma è il modus che (come in moltissimi aspetti del nostro settore) è sbagliato, confusionale ed assolutamente non chiaro.
    Questa associazione si sta prendendo l’onere e la responsabilità di prendere in mano la questione al fine che la cosa non finisca nel ennesimo stagno utile solo ed esclusivamente a fare cassa.
    È bello vedere che esistono realtà che hanno la forza e la voglia di prendere in mano situazioni delicate come quella in questione.

  • #2

    Federicacocker (mercoledì, 06 agosto 2025 17:44)

    Associazione è
    - Idee
    - Condivisione
    - Esperienze
    - Professionalità
    - Individui
    - Obiettivi
    - Traguardi
    - Strategie
    - Aiuto
    E tanto altro.
    Se sei curioso, chiedi più informazioni e, se trovi le Tue risposte, allora fermati e prova.